Il centro di Porretta Terme: l’antica storia della cittadina termale, nata tra il Rio Maggiore e il fiume Reno, traspare camminando tra le vie del centro (Terme, Ranuzzi, Falcone) e le colorate piazze. Una lunga scalinata vi porterà all’imponente Chiesa di Santa Maria Maddalena dove potrete godere del panorama della città dall’alto.
prev
next
Le Terme e la visita alle sorgenti: poco distanti dal centro cittadino, le Terme, con le loro acque solfuree e salsobromoiodiche dalle proprietà eccellenti, offrono numerosi servizi e una calda piscina termale. Inoltre è possibile visitare le Sorgenti Sotterranee: un tour guidato che, tra cunicoli e rocce, porta alla scoperta del nostro sottosuolo.
prev
next
La Madonna del Ponte: il Santuario si trova poco fuori dal centro di Porretta Terme, attraversando un piccolo ponte sul fiume Reno. Ricostruito nell’Ottocento così come lo vediamo oggi, al suo interno troviamo il Sacrario del Cestista, una cappella dedicata alla Madonna protettrice dei cestisti.
prev
next
I musei e i murales: Il museo di moto storiche Demm, il museo Tipografico e il Soul Museum sono visitabili su prenotazione. Partendo dal Solomon Burke bridge attraverso le vie del centro, rivive la storia della musica Soul nei murales dedicati alle leggende della Black Music. Meta finale il Rufus Thomas Park, dove da oltre 30 anni si celebra il Porretta Soul Festival.
prev
next
Il presepe meccanico: uno dei più grandi ed elaborati Presepi meccanici d’Italia, è allestito nell’interrato della Chiesa dei Frati Cappuccini a Porretta Terme.
prev
next
Salendo a Castelluccio: Lungo la strada si incontra Capugnano, con la sua chiesa antica che ospita capolavori di arte sacra e, in località Le Croci, la casa natale di Giuseppe Marconi, padre di Guglielmo. Poco più su, l’antico borgo di Castelluccio a circa 900 metri s.l.m punto di riferimento per numerose escursioni. Dall’alto domina il Castello Manservisi realizzato da Alessandro Manservisi alla fine dell’800.
prev
next
Il Santuario della Madonna del Faggio: nel religioso silenzio di una faggeta e accanto ad un torrente sorge il Santuario, meta per devoti ma anche tappa di numerose escursioni. Dal Santuario sono facilmente raggiungibili mediante i percorsi CAI: il borgo di Tresana con la colorata fioritura di ortensie; l’antico Mulino della Squaglia e il Monte Piella col suo osservatorio.
prev
next
Il Parco Didattico del Castagno: l’area del Parco, piena di castagni secolari, si trova a Varano, a soli 10 minuti da Porretta Terme. Sono possibili visite didattiche che mostrano il ciclo della castagna: dagli alberi da frutto fino alla raccolta ed essiccazione.
prev
next
Madognana: è un borgo montano che sovrasta la cittadina di Porretta Terme. Immersa nel verde, con strette viuzze, fontane e case in sasso, nella piazzetta principale del Borgo troviamo una piccola Cappella.
prev
next
Granaglione e dintorni: sulla strada per la località climatica si incontra Lustrola, delizioso borgo che nel 2021 compie 1000 anni ! A Granaglione meritano una visita la chiesa di San Nicolò (risalente al 1200) e il museo del legno, ospitato in una sala del birrificio Beltaine, noto per la produzione artigianale di birra alla castagna. Poco distante si trova il Santuario di Calvigi: immerso nel verde dei boschi, il Santuario mariano è sempre stato meta suggestiva di pellegrinaggio. Da Granaglione, ma anche da Castelluccio, una strada sterrata conduce al Rifugio di Montecavallo, a 1300 metri s.l.m., ottimo punto di ristoro per gli amanti della natura e delle escursioni.
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: accedendo a qualsiasi elemento/area del sito acconsenti a ricevere cookie.
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities...
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.